(ITALIA, 2015) di Sandro Bozzolo - durata 54'
Una giovane ragazza Maasai vive una stagione d'alpeggio con una "pastora" piemontese sui pascoli delle Alpi Marittime. Silvia produce il formaggio con strumenti antichi e tramanda la sua passione al figlio. Leah ha impressi a fuoco sulla pelle i simboli di un popolo pastore che ancora sopravvive sugli altipiani del Kenya. Ilmurrán significa "guerrieri", perché la loro è una storia di resistenza.
Trailer
Sandro Bozzolo / regista
Classe 1986, dottorando in Migrazioni e Processi Interculturali all'Università di Genova, è tra i fondatori dell’Associazione Culturale Geronimo Carbonò di Viola (CN) ed è documentarista, blogger e viaggiatore, tra Europa, Africa e America Latina.